tradurre il tuo libro

FAR TRADURRE TUO LIBRO IN INGLESE

Tradurre un libro in inglese significa renderlo accessibile a quasi 400 milioni di persone di madrelingua, e oltre 600 milioni di persone che usano l’inglese come seconda lingua. Per un autore è un sogno, ma può diventare anche una realtà.

Negli ultimi anni, le opere in traduzione hanno suscitato un interesse crescente a livello internazionale. Secondo gli esperti del settore, il percentuale di libri tradotti sul mercato è destinata a lievitare: le persone viaggiano di più, internet ha aperto una finestra su nuovi mondi e sempre più spesso i lettori cercano libri che soddisfino le loro curiosità.

Uno dei problemi fondamentali, tuttavia, è che le case editrici e gli agenti letterari angloamericani generalmente non accettano manoscritti in lingue diverse dall’inglese, perché non sarebbero in grado di leggerli e valutarli. L’ostacolo è facilmente superabile con una traduzione del proprio romanzo o saggio. Proporre il proprio manoscritto in inglese comporta un vantaggio nelle procedure selettive, poiché si è valutati sullo stesso piano degli autori anglofoni, e non sotto l’etichetta “opera in fase di traduzione”.

Bisogna essere certi, però, che la traduzione rispecchi il testo originale, frutto di passione, fatica, e duro lavoro da parte dell’autore. È necessario, quindi, rivolgersi a un traduttore pronto a impegnarsi con altrettanta passione.

Tradurre vuol dire dare vita al testo in un’altra lingua. Richiede scrupolosità, talento e creatività, vale a dire le stesse qualità che deve avere un autore. Allo stesso tempo, la mano del traduttore deve rimanere praticamente invisibile. Nessuno, soprattutto un editor o un agente, vuole leggere un testo ‘appesantito’ da una traduzione fatta male.

Il lavoro del traduttore è altamente specializzato. Non basta avere familiarità con le lingue di origine e destinazione: solo il traduttore professionale può offrire servizi e consigli mirati. In questo senso, è il migliore alleato degli autori che vogliono far conoscere il proprio lavoro nel mondo. Oltre alle competenze testuali, il traduttore professionale ha esperienza di mercato, delle nuove tendenze, e sa aiutare l’autore a presentare il suo manoscritto nel modo migliore.

Oggi, un autore può pubblicare e vendere il proprio libro con grande libertà. Moltissimi siti Internet permettono ai lettori di trovare tutto quello che desiderano con un semplice clic: libri nuovi e insoliti, romanzi o saggi di autori esordienti e non. Alcuni di questi siti sono in italiano, ma la stragrande maggioranza è in inglese.

Anche in questo caso, quindi, il traduttore è la chiave d’accesso per una visibilità del tutto diversa; ricordiamo anche che l’inglese è la lingua straniera più parlata al mondo, e apre la strada alla diffusione globale dell’opera.

Viviamo oggi un momento di evoluzione nell’editoria che può portare a nuove frontiere e avventure di grande emozioni.

4 thoughts on “tradurre il tuo libro

    • Salve Simona, grazie per il tuo messaggio. Buon anno nuovo. Se vuoi un mio parere, puoi scrivermi via email, inviandomi il tuo testo oppure delle prime pagine in modo che posso rendermi conto di cosa si tratta. Se è una cosa che credo di poter rendere bene, possiamo iniziare un dialogo; se non credo di essere la traduttrice giusta, posso indicare altri percorsi. Cordiali saluti, Lori

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s