Perché pubblicarsi in digitale / “Let’s Get Digital”

L’internet è pieno di informazioni sull’auto-pubblicarsi. Perché dovresti, perché non dovresti. Come fare. Le tendenza e le prospettive. I forum e gli esempi di successo. Comunque, secondo me, ci sono poche risorse più valide del libro Let’s Get Digital di David Gaughran.

(Scroll down for English)

Ho conosciuto David al Women’s Fiction Festival a Matera nel 2014. Era uno dei relatori, invitato per parlare della sua esperienza con l’auto-pubblicazione, specialmente per quanto riguarda la promozione dei suoi libri. Dopo la sorpresa iniziale — assomiglia Giuseppe Garibaldi in modo incredibile e ha uno spiccato accento irlandese — sono rimasta affascinata: la quantità di informazioni che offriva era semplicemente colossale.

Let’s Get Digital è un libro che chiunque che si auto-pubblica o che sta considerando l’auto-pubblicazione debba leggere. E anche gli autori tradizionalisti dovrebbero leggerlo. David ha un’altro titolo che l’accompagna, particolarmente per chi ha già un po’ di esperienze nel campo, Let’s Get Visible. Attraverso questi libri, fa capire in modo chiaro che l’auto-pubblicazione non è più una strada “alternativa” per chi vuole essere diverso, ma ormai è diventata una delle alternative. Quando un autore indipendente approccia l’auto-pubblicazione in un modo professionale con una preparazione adeguata, può anche guadagnarsi da vivere, specialmente se pubblica in una lingua di larga diffusione tipo l’inglese.

Ecco alcune delle mie frasi preferite dal libro:

“E’ meglio che uno scrittore scriva cinque libri invece di trascorrere cinque anni nel tentativo di scrivere il libro perfetto.”

“Quando un lettore decide di acquistare un libro, una buona copertina è la terza cosa in ordine di importanza per determinare la sua scelta. La prima è se ha già letto qualcosa che gli è piaciuto dello stesso autore, e la seconda è una raccomandazione da una fonte di fiducia.”

“… la presentazione più professionale, abbinata ad una narrazione eccezionale, non ti farà niente se nessuno sa del tuo libro.”

Attualmente, Let’s Get Digital è disponibile in inglese, in spagnolo (Digitalìzate: Còmo auto editar y por qué), e in francese (Passon au numérique: comment s’auto-publier et surtout pourquoi). Forse David prenderebbe in considerazione di farlo tradurre in italiano se riceve abbastanza richiesta. Chi lo sa!

Let's Get Digital

The internet is full of information about self-publishing. Why you should, or why shouldn’t. How to go about it. Trends and outlook. Forums and success stories. However there are few greater sources, in my mind, than David Gaughran’s book Let’s Get Digital.

I first came in contact with David at the Women’s Fiction Festival in Matera Italy in 2014. He was on the program to speak about his experience with self-publishing, especially with regard to marketing his books. After my initial surprise over how much he looked like the Italian historical figure Giuseppe Garibaldi and adjusting my ear to his thick Irish accent, I became fascinated with the wealth of information he had to offer.

Let’s Get Digital is an absolute must-read for anyone who self-publishes or is considering self-publishing, and even for those writers who are tried-and-true traditionalists. David also has a companion title which is particularly helpful for those who have already had some experience with their books, Let’s Get Visible. As he makes clear, self-publishing is no longer an “alternative” approach but it is one of the alternatives. And when an indie author approaches self-publishing in a professional way with adequate preparation and knowledge, he or she can actually make a decent living.

Here are some of my favorite lines from the book:

“Writers are far better off writing five books than spending five years trying to write the perfect book.”

“A good cover is the third most important factor in a reader’s decision to buy a book. The first is having enjoyed reading something by the author before, and the second is a recommendation from a trusted source.”

“…the most professional presentation, combined with the best writing, will do nothing for you if nobody knows about it.”

Currently, Let’s Get Digital is also available also in Spanish and French. For readers in other languages, write to David to encourage him to have it translated. It can’t hurt to ask!

 

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s